Le case del centro storico di Polignano a Mare sono aggrappate a uno sperono di roccia di venti metri e da secoli sfidano gravità e venti aggressivi. Alle spalle di questa muraglia architettonica un intricato reticolo di vicoli, piazzette e case accoglie il viaggiatore. Passeggiando si sentono conversazioni, il profumo di cucina e il rumore del mare; inseme a queste meraviglie di natura e tradizione, Polignano a Mare custodisce storie di musica, arte e letteratura.
A pochi chilometri dal centro di Polignano, nella campagna alle sue spalle, sorge la Tenuta Terre di San Vito, nata da un progetto di vita, finalizzato a recuperare il legame con la terra, riappropriandosi della lentezza della lavorazione, dell’artigianalità e di tutti i valori che la tecnologia e la vita frenetica che conduciamo hanno completamente sradicato dalla nostra cultura.
Se la città corre, si affanna e la grande produzione diventa sempre più schiava della quantità, Terre di San Vito, respirando tra vigneti ed uliveti secolari e sorridendo al tempo che passa, produce frutti dal sapore inconfondibile.
Malbec, Cabernet Sauvignon e Chardonnay sono le uve maggiormente usate, ma i vitigni tipici di questa terra sono il Bombino Nero e il Nero di Troia.
Le origini di quest’ultimo non sono certe, mentre certo è il legame con la città di Troia; la leggenda vuole che Diomede sbarcato sulle rive del Gargano portò dei tralci di vite, che trovarono qui il loro habitat naturale. Amata da Federico II e dai marchesi D’Avalos, la coltivazione di quest’uva fu abbandonata negli anni relegando il vitigno ad un ruolo secondario, cioè rafforzare i vini più deboli. Solo in tempi recenti inizia ricevere i giusti riconoscimenti, perché si è dimostrato che vinificandolo in purezza si ottengono vini di assoluto pregio.
Quattro sono i vini prodotti dall’azienda: il Monaco, al 70% Malbec e 30% Cabernet, è il vino di punta dell’azienda, robusto e generoso. Più Vino, sia rosso che bianco, sono vini in purezza, il primo al 100% Malbec e il secondo al 100% Chardonnay. Infine il Mosì, un rosato, ottenuto dall’equa ripartizione tra vitigni di Nero di Troia e di Bombino Nero.
Assieme al grano e alla vite, nella Tenuta Terre di San Vito anche l’olivo è un perno fondamentale. Grazie alla posizione geografica e alle condizioni climatiche temperate gli ulivi secolari di Puglia hanno avuto terreno fertile nelle campagne pugliesi diventando il prodotto su cui si è sviluppata la cultura del mediterraneo. Venduto in anfore colorate o nelle classiche bottiglie l’Olio Extra-vergine della Tenuta è esportato in tutto il mondo.
Altro interessantissimo progetto è la coltivazione delle Carote di Polignano a Mare. La sua coltivazione è effettuata in un’area piuttosto ristretta e ha ottenuto il riconoscimento dei presidi Slow Food in quanto esempio di un nuovo modello di agricoltura, basata sulla qualità, sul recupero dei saperi e delle tecniche produttive tradizionali.
La semina viene effettuata alla fine dell’estate (da fine agosto fino agli inizi di settembre), mentre la raccolta si protrae da dicembre a marzo. Normalmente sia la semina che la raccolta sono effettuate scalarmente (gradualmente nel tempo) in modo da coprire con il prodotto fresco tutto il periodo invernale.
La carota di Polignano può essere consumata cruda o cotta, ma la vera novità della Tenuta Terre di San Vito, è l’impiego della carota di Polignano per la produzione di confetture.
CONTACT:
www.terredisanvito.it
Contrada Rascinuso, Polignano a Mare
Itria Valley – Italy
Yruxzl
buy tadalafil online cheap – tadalafil citrate tadalafil 20mg
Kikloe
tadalafil online – tadalafil buy tadalafil pill
Skddhh
is propecia safe – http://finasteridepls.com/ propecia over the counter
Fmbdqs
propecia hair loss – http://propechl.com/ propecia hairline
Jezxlz
tadalafil generic date – http://xtadalafilp.com/ canadian pharmacy tadalafil
Wkbbir
Wcbpql – http://virviaga.com/ buy viagra without rx
Blptxm
Tpjzbu – cialis 20mg uk online Ubeytm ptsozy
Xamyao
Vaubpo – viagra 100 buy Bozzel uzglex
Yjwxem
Ypyvlj – write a paper Boffka uwtenk
Vsrrek
Apjphe – how to buy generic viagra in canada Sobzdh poikqy
Kcvalg
Ztwmol – write a research paper for me Dwhnbu cjpchn
Fbaljh
Azkvvp – generic propecia online uk Socmhx tlvgai
Whukcr
Krxlde – viagra calabrese Lkvpyj cfchcd
Rnmbwe
Btsvbm – propecia discount pharmacy Fyvcrn oklusr
Mnpkgd
Ptxtdo – buy an essay paper Kcdmjl otocak
Wclqpq
Cmrxhc – lasix online Cueyac fcgcnv
Mynzqv
Hktkpz – vardenafil online canada Qfngwe qjafut
Qwdezo
Bldrlt – buy tadacip 20 Garbyg wxsftd