Clicca qui per scoprire le altre città!
Il panorama dalla Torre del Mangia
Come vedere Siena a 360°? Non c’è modo migliore che arrampicarsi per 500 scalini fin sulla cima della torre più famosa della città. La vista spazia dal Duomo e alla chiesa di San Domenico fino alla campagna che domina il lato opposto.
La Torre del Mangia venne costruita tra il 1338 ed il 1348 e prende il nome dal suo primo campanaro, Giovanni di Duccio detto il Mangiaguadagni per la sua pigrizia. Buona parte della salita avviene su una scala a chiocciola stretta tra le mura in pietra, di sicuro però gli scorci durante la salita e il panorama che si gode dall’altezza di 102 metri valgono ampiamente l’impresa.
Bambimus, il Museo d’Arte per Bambini
Abbastanza sui generis, il Museo d’arte per bambini di Siena, è una delle poche realtà in Italia che si occupa del rapporto tra i più piccoli e l’arte. Rispetto ad altri musei rivolti all’infanzia quello di Siena punta ad un approccio diverso, ponendo la didattica, e non l’aspetto ludico-creativo, in primo piano.
Scultura, pittura, illustrazione, video, cinema e teatro sono le sezioni del museo, le attività e i percorsi sono realizzati in modo tale da venire incontro a quelle che sono le esigenze e le aspettative dei più piccoli.
L’Osteria del Gallo Nero
Il Gallo Nero riporta il medioevo sulle tavole senesi. Un’osteria che sorge nel cuore del centro storico che si distingue per la ricerca delle tradizioni di una volta, creando piatti semplici e gustosi. Prima ancora che in cucina, quello de Il Gallo Nero è infatti un lavoro di ricerca, che coinvolge studiosi degli usi e consumi medievali. Dal vino alla carne, dai cereali ai legumi, passando per l’olio e i pecorini fino, ovviamente, ai dolci, ogni singola pietanza rievoca la storia e le tradizioni di questa terra.
Anche l’ambiente che vi accoglierà è arricchito da dettagli: l’insegna è realizzata sulla base di un modello di un’osteria del ‘400, le vetrate invece si inspirano a antichi disegni di Duccio da Buoninsegna.
Le Fontane delle Contrade
Siena è il Palio e il Palio sono le Contrade. Un itinerario che si occupi di Siena senza citarle resta sempre incompleto, perciò un modo originale per scoprire le 17 contrade che si sfidano per la vittoria in Piazza del Campo è scoprire le fontane. Luogo di ritrovo della gente, dove in epoca medievale ci si procurava l’acqua, si faceva il bucato e ci si confrontava sulla vita contradaiola. Le fontane sono ancora oggi un simbolo e ognuna di esse racconta una storia, scoprirle attraverso una bella passeggiata di Trekking urbano permetterà di sbirciare l’aspetto più intimo di Siena.
Rhuota
canadian pharmacy tadalafil – tadalafil price tadalafil generique
Rjqqio
buy tadalafil online reddit – tadstrong.com tadalafil online pharmacy
Vtpdze
hims propecia – http://finasteridepls.com/ propecia
Sgzpfn
propecia before and after reddit – http://propechl.com/ generic propecia
Ughyxq
tadalafil 20 – http://xtadalafilp.com/ buy tadalafil generic online
Hocetz
affordable essays – essay help websites to write essays
Dcpsdi
Vnuzvk – Generic viagra us sildenafil-citrate
Hgiext
Gerxew – generic cialis 2018 usa Ezxhbn fmzxax
Ggneyw
Qqcbtl – buy viagra 100mg online india Iwnvdi awxkte
Srvlgd
Lwqbjb – compare and contrast high school and college essay Qfickk kzytll
Njuudg
Gotuqr – best prices on viagra Mmcenl cyziss
Mzurvv
Lfobpn – where to buy generic viagra in canada Oqkqux uekvow
Udsgzt
Wzetkq – research paper euthanasia Pbsrcx qtcdzm
Jgeqho
Zajnpb – buy finasteride spain Gpoxwp voncky
Axaxwe
Tckmgr – discount viagra canada Mgnxeo muqoin
Fupjbg
Ptfiva – finasteride 5mg once a day Swyhyh kwfavr
Bsmiqj
Hrepxp – essay critical thinking Rffbwr qusmkv
Spdyzh
Gygjod – sildenafil 12.5 mg Trfzrl txmzta
Evjbac
Gnseqr – science assignment help Pcwijk stndsi