
A Positano sono tutti belli
Quando arrivi a Positano sei dentro una palla di vetro, un paesaggio cristallizzato dove si incontrano facce sorridenti. Sorrisi felici, ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Visitare Pozzuoli, un filo rosso attraverso la storia
Dal lungomare di Napoli la vista si ferma sulla meravigliosa collina di Posillipo, barriera naturale del golfo della città nascondendo ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

A spasso lungo la costa dei miti
Poche tappe lungo la costa dei miti, dove storia e leggenda si alternano continuamente e i sapori guidano il viaggiatore ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Vesuvio, borboni e briganti_Storie del Vesuvio
Riposa e osserva dall'alto, intanto in molti mi chiedono continuamente come si fa a vivere a pochi chilometri da un vulcano, ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

#SalernoC2C_ Paestum e il suo mix di cibo e arte
Immersa nella Piana del Sele, nascosta al traffico dei turisti che si sposta verso il Cilento, a metà tra i ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

MADRE,un’idea di Museo
Era il 1325 quando la Regina Maria d'Ungheria, moglie di Carlo II d'Angiò, re svevo di Napoli, fece ricostruire sul ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Sulle tracce dell’antica scuola medica salernitana
Salerno lega inevitabilmente la sua storia all'antica scuola medica salernitana; fondata nel IX secolo, per quasi 500 anni è stato ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

MAV. Museo Archeologico Virtuale
Progetto ambizioso il MAV di Ercolano. A pochi passi dagli scavi archeologici dell’antica Herculaneum, il Museo Archeologico Virtuale è un centro ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Villa dei Misteri – Splendore dal passato
Eccola Villa dei Misteri, bella ed elegante, con i suoi colori rosso acceso e i satiri che danzano tra arbusti ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Vintage tour in Campania
Anche se ormai abbiamo perso l'abitudine c'era un tempo in cui la pubblicità si occupava anche delle località turistiche italiane ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Le scale di Napoli
I vicoli di Napoli nascondono percorsi sconosciuti a volte ai suoi stessi cittadini. Se non si è curiosi di guardare ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Nel cuore dell’Otium romano
Non è semplice scovare l'ingresso delle ville romane che ricordano dove un tempo sorgevano i sobborghi di Stabia e Oplontis ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Birdwatching _Oasi WWF di Persano (Sa)
Sono 110 le oasi WWF in tutta Italia, il 10% di queste sono in Campania; un patrimonio naturalistico da non ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Napoli Tour & Shop: Do as the locals
Napoli è una continua scoperta e quando ti sembra di conoscerla e saperla amare, con un colpo di coda, Partenope ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

I fantasmi esistono, ci ho parlato! Visita alla Napoli esoterica
Napoli trasuda di storia e superstizione; non è un caso che la smorfia indichi al numero 1: il brivido blu, ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Napoli Contemporary Art
Napoli è folklore, Napoli è il sole negli occhi mentre si gira per i mercati rionali, Napoli sono i vicoli, ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

L’altra penisola sorrentina
Visto dall'alto di una qualsiasi cartina della Campania, c'è tra Sorrento e Positano un lembo triangolare di terra, che tende ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Benevento – Week end in pillole
Lo scenario naturalistico che offre la provincia di Benevento è di rara bellezza; a volte si ha l'impressione di entrare ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Week end @ Napoli
48 ore a Napoli, senza perdere neanche un attimo, camminate per i vicoli, chiudete gli occhi e le orecchie e ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto